2015-2016
‘La mia vita è qui, nel manicomio di Lucca: Qui si snodano i miei sentimenti. Qui sincero mi manifesto. Qui vedo albe e tramonti e il tempo scorre nella mia attenzione. Dentro una stanza del manicomio studio gli uomini e li amo. Qui attendo gloria e morte.
Di qui parto per le vacanze.
Qui, fino a questo momento, sono ritornato. Ed il mio desiderio è fare di ogni grano di questo territorio un tranquillo, ordinato, universale parlare.’
Da: ‘Le libere donne di Magliano’,
Mario Tobino
“
‘Se la specie umana sopravviverà, gli uomini del futuro considereranno la nostra epoca illuminata, immagino come un vero e proprio secolo d'oscurantismo. Saranno indubbiamente capaci di apprezzare l'ironia di questa situazione in modo più divertente di noi. È di noi che rideranno. Sapranno che ciò che noi chiamiamo schizofrenia era una delle forme sotto cui – spesso per il tramite di gente del tutto ordinaria – la luce ha cominciato a filtrare attraverso le fessure delle nostre menti chiuse. La follia non è necessariamente un crollo (breakdown); essa può essere anche una apertura (breakthrough)...’
“
’ La pazzia con cui abbiamo a che fare è un grossolano travestimento, una falsa apparenza, una grottesca caricatura di ciò che potrebbe essere la guarigione naturale da questa strana integrazione. La vera salute mentale implica in un modo o nell'altro la dissoluzione dell'ego normale...
‘La politica dell'esperienza’
Ronald Laing
“
’La schizofrenia non può essere capita senza capire la disperazione.’
‘L’io diviso’ Ronald Laing,
“
Un’estate donatemi o, possenti!
E solo un autunno al mio canto maturo,
poiché il cuore, saziato
di dolce gioco, muoia persuaso…
‘Le tre parche’ Friederich Holderlin
“
Pace non cerco, guerra non sopporto
Tranquillo e solo vo pel mondo in sogno
Pieno di canti soffocati. Agogno
La nebbia ed il silenzio in un gran porto.
Dino Campana, Poesie
“




